Finlandia, Paese dei mille laghi
Cronache, appunti, riflessioni su di un Paese moderno, abitato da un popolo intelligente e industrioso

Lunedì 2 agosto 2010, ore 10 del mattino, la sala imbarchi dell’aeroporto di Malpensa è stracolma di vacanzieri, specialmente giovani muniti di zaini e sacchi a pelo in procinto di partire per varie mete mediterranee, capitali europee ed extraeuropee.

Mi avvio verso l’area 9 dove verranno accettati i bagagli del volo Finnair per Helsinki, previsto per le ore 11 e 30.

Nonostante l’elevato flusso di persone, le operazioni, incluse quelle di controllo di polizia, si svolgono in modo snello e senza intoppi.

Una sosta per un cappuccio e una brioche, uno sguardo alle vetrine del duty-free, l’acquisto di una rivista e mi avvio verso la porta 25 dell’area A per l’imbarco, cosa che avviene puntualmente alle ore 11.

L’aereo, un Airbus 319 con circa 140 persone a bordo, è pieno, non c’è un posto libero. Un contrattempo tecnico ci fa ritardare il decollo di circa mezz’ora. A mezzogiorno, infine, partiamo.

Dopo il decollo il comandante e l’equipaggio ci danno il benvenuto a bordo e ci informano che il volo durerà circa 2 ore e 40 minuti. La rotta prevede di volare in direzione Est verso il Lago di Garda, dopodiché in direzione Nord sorvolando Innsbruck, la Baviera Orientale, Praga, Danzica, la costa baltica, Tallinn ed infine l’arrivo all’aeroporto di Helsinki-Vantaa.

A mezz’ora dal decollo il personale di bordo distribuisce un panino caldo, una bibita non alcolica a richiesta (le bevande alcoliche si pagano), the o caffè.

La Finnair avvisa che dal 1° luglio 2010 i voli al di sotto delle 4 ore di durata non prevedono un pasto caldo cucinato come avveniva in precedenza, ma si ha diritto solo ad uno «snack» (sempre in nome del risparmio). La cosa mi delude un po’, ma pazienza!

Sono seduta ad un posto corridoio, alla mia destra due signore in pensione di Monza che rimarranno ad Helsinki per due giorni dopodiché ripartiranno per Ivalo in aereo (all’estremo Nord della Lapponia Finlandese, oltre il Circolo Polare Artico) e da lì, in pullman, a Kirkenes (estremo Nord della Norvegia, sul confine russo), da dove si imbarcheranno su una nave per una crociera nei fiordi norvegesi che terminerà a Copenhagen in Danimarca. Durata: 15 giorni.

Beate loro! Io ho solo cinque giorni a disposizione per visitare quanto più possibile di un Paese che mi ha sempre incuriosita.

Tra una chiacchiera e l’altra il tempo vola, l’aereo inizia ad abbassarsi di quota, il comandante annuncia che entro 15 minuti atterreremo. Il tempo a Helsinki è ottimo, la temperatura al suolo è di 29 gradi. Atterrati e sbarcati senza problemi, mi accingo a ritirare il bagaglio sul nastro della sala arrivi. Sono le ore 14 e 40 ora italiana ma in Finlandia, per via del fuso orario, sono le 15 e 40.

Esco e finalmente trovo il signor Veikko Haverinen, signore finlandese di 68 anni, in pensione, ex dirigente di una società commerciale che distribuisce pezzi di ricambio per officine meccaniche.

Un gigante di un metro e novanta per 110 chilogrammi, che mi farà da autista e da accompagnatore, assieme alla moglie, nel mio breve tour finlandese.

Lo conobbi anni fa sul Lago Maggiore dove veniva nel mese di luglio a trascorrere le vacanze estive con la sua consorte. I coniugi Haverinen hanno due figli, uno di 42 anni che è ufficiale nell’esercito finlandese ed una figlia di 36 anni insegnante di scuola media, entrambi sposati ma che abitano uno nella città di Hamina e l’altra a Tampere.

Dopo i saluti ed il rituale «Tervetuloa Suomi» («Benvenuta in Finlandia»), mi accompagna all’auto e dopo aver caricato i bagagli ci dirigiamo verso casa sua, un piccolo paesino a circa 60 chilometri a Nord di Helsinki. All’arrivo la moglie Helena mi abbraccia e mi invita a sedermi in giardino, un meraviglioso spazio verde ben curato, cinto di fiori e di betulle, per bere qualcosa di fresco.

Sono ospite in casa loro, una villetta molto carina, in parte in muratura e in parte in legno, a due piani, arredata con gusto e calore, forse per sdrammatizzare i lunghi mesi invernali. Lo scorso inverno sono caduti 150 centimetri di neve e la temperatura oscillò per oltre un mese fra i meno 15 e i meno 25 gradi.

Dopo essermi sistemata nella mia stanza e dopo una rapida doccia, scendo in giardino in attesa dell’ora di cena.

Lì cominciamo a parlare del più e del meno. Il dialogo avviene in inglese in quanto tentare un approccio con la lingua finnica è un’impresa impossibile.

Volendo fare un raffronto con l’Italia, chiedo ai miei amici quanto spendono all’anno in luce, acqua, gas e telefono. Mi fanno presente che in Finlandia, con la sola eccezione di alcuni quartieri di Helsinki, nessuno usa il gas per riscaldarsi o per cucinare. Tutti usano l’elettricità o la legna. La Finlandia è un Paese autosufficiente dal punto di vista energetico.

È in funzione una centrale atomica e si sta discutendo di costruirne un’altra. Le numerose centrali idroelettriche fanno il resto. Gli Haverinen hanno fatto un contratto con l’agenzia elettrica locale e pagano, ogni mese, per dodici mesi all’anno, 93 euro, quindi con poco più di 1.100 euro annui si riscaldano e cucinano. Per quanto riguarda l’acqua pagano una media di 45 euro ogni due mesi.

Decisamente meno caro che da noi. Per quanto concerne il telefono è difficile districarsi nel complesso tariffario delle varie compagnie e non sono riuscita a dare una valutazione precisa, ma credo che anche la bolletta telefonica sia meno cara che da noi.

Chiedo loro a quanto ammonta in media uno stipendio di un operaio finlandese. Il minimo salariale è di 1.200 euro mensili (dai quali il lavoratore deve detrarre dal 15 al 18%) ed un contratto a termine non può superare i quattro mesi di durata.

Un operaio metalmeccanico con dieci anni di esperienza guadagna 2.000/2.100 euro mensili (meno il 15-18% di imposta a suo carico). Le tasse sui redditi sfiorano il 50%, ma l’evasione fiscale è un fenomeno quasi sconosciuto. In pensione si va a 65 anni, sia uomini che donne. Ci si può andare anche a 62 o a 60 anni ma, in questo caso, la quota pensionistica mensile si riduce in proporzione.

L’assistenza sanitaria è di primordine, sia per i malati che per gli anziani nelle case di riposo o a domicilio. Il sistema sanitario finlandese ha uno dei più alti standard al mondo (assieme ai «colleghi» svedesi, norvegesi e danesi). La Finlandia, ad esempio, detiene il più basso tasso al mondo di mortalità infantile. Questo Paese ha anche altri record: ha il tasso di alfabetizzazione del 100% ed è ai primi posti per il tasso d’acquisto di libri e quotidiani pro capite.

La scuola dell’obbligo inizia all’età di 7 anni e prevede 9 anni di frequenza divisi in un primo ciclo di 6 anni ed un secondo ciclo di 3.

La scuola è totalmente gratuita, gratuiti sono i libri di testo e tutti gli accessori ed i materiali didattici, gratuito è il pasto ed il trasporto per distanze superiori ai cinque chilometri.

In Finlandia vi sono ben venti università, gratuite in quanto gestite e finanziate dallo Stato. L’accesso avviene tramite un esame di selezione. In genere l’anno scolastico termina a fine maggio ed inizia nella prima decade di agosto. Il periodo delle ferie è luglio.

Politicamente la Finlandia è una Repubblica democratica a rappresentanza parlamentare con un sistema di governo semi-presidenziale ed un sistema multipartitico. Il Primo Ministro è una giovane donna di 42 anni, Mari Kiviniemi, del Partito di Centro. Il Presidente della Repubblica è una signora di 67 anni, Tarja Halonen, del Partito Socialdemocratico.

La Finlandia acquisisce la propria indipendenza il 6 dicembre 1917 dopo essere stata un granducato autonomo collegato all’Impero Russo dal 1809 quando fu conquistata dallo Zar Alessandro I.

Prima ancora fece parte del Regno di Svezia per molti secoli.

Lo svedese è infatti la seconda lingua parlata nel Paese, in particolare nella sua parte orientale.

Molti nomi di città e paesi sono indicati in doppia lingua: finlandese e svedese.

Qui qualche esempio:

NOME FINLANDESE DELLA CITTÀ – NOME SVEDESE

Helsinki – Helsingfors

Turku – Abo

Pori – Bjoerneborg

Tampere – Tammerfors

Parainen – Pargas

Pietarsaari – Jakobstad

Kokkola – Karleby

Dopo le vicissitudini della Seconda Guerra Mondiale, che ha visto la Finlandia simpatizzare per la Germania nazionalsocialista in funzione anti-sovietica, tramite l’uomo forte dell’epoca il Maresciallo Mannerheim, il Paese entrò a far parte dei Paesi dell’EFTA (European Free Trade Association), ossia l’Associazione Europea di Libero Scambio, fondata nel 1960 per quegli Stati (una decina) che per motivi politici o strategici non potevano o non volevano entrare nella Comunità Economica Europea, come Svezia, Austria, Islanda, Norvegia e altri. Oggi l’EFTA è obsoleta e non ha più alcun valore politico o commerciale.

La situazione politica finlandese, mi dicono i coniugi Haverinen, è stata spesso caratterizzata da turbolenze politiche interne anche se i giornali europei non ne hanno quasi mai parlato. Il periodo di maggior stabilità fu durante il governo di Urho Kekkonen, del Partito di Centro, in carica dal 1956 al 1981, considerato un vero e proprio padre della Nazione. Un politico che seppe dare un decisivo impulso all’economia del Paese restando sapientemente in equilibrio tra Unione Sovietica e Occidente filo-atlantico e facendo affari con entrambi.

Lasciamo questi discorsi di cultura generale per metterci a tavola. La signora Helena mi ha preparato un meraviglioso salmone al forno con contorno di verdure e legumi vari, il tutto innaffiato da un vino bianco australiano, di cui non ricordo il nome ma ottimo. Per finire un dolce alla panna con frutti di bosco, un caffè (beh, si fa per dire. Niente che assomigli al nostro italico caffè!) e come digestivo un bicchierino di Mesimarja, liquore dolce fatto con lampone artico, una bacca che proviene da una pianta arbustiva della famiglia delle rosacee.

Si sta facendo tardi, ma fuori è ancora chiaro. Non c’è più il cosiddetto «sole a mezzanotte» in quanto il periodo va da fine maggio a inizio luglio, però non c’è ancora una vera e propria notte buia, almeno fino alla fine di settembre o agli inizi di ottobre. Questo perché ci troviamo al Sud della Finlandia, mentre all’estremo Nord il fenomeno è ancora visibile.

Dopo una notte tranquilla e di assoluto riposo, all’indomani partiamo per Helsinki, città che sfiora i 600.000 abitanti, ma se aggiungiamo la cintura urbana composta dalle città-satellite di Espoo e Vantaa si arriva a toccare il milione di persone, su una popolazione totale di circa 5.300.000 abitanti sparsi su un territorio di circa 340.000 chilometri quadrati (circa il 15% più vasto dell’Italia).

È forse il Paese con la più alta concentrazione di laghi al mondo rispetto all’estensione del suo territorio. La superficie totale dei suoi laghi pare corrisponda alla metà della superficie totale del Paese.

Helsinki è una città pulita e ordinata con molti spazi verdi. Il centro è moderno ma con la presenza di vecchi palazzi restaurati e chiese luterane. Il porto è una delle zone più tipiche. Da lì partono enormi navi che effettuano crociere sul Baltico e sul Golfo di Botnia. Vi sono imbarchi giornalieri su aliscafi e traghetti diretti a Tallinn, in Estonia ma anche per i porti di Kiel, Travemuende e Lubecca in Germania.

A ridosso del porto vi è una zona rinomata per i suoi ristoranti, mentre la strada che dal porto rasentando la costa va verso Ovest, attraversa una magnifica zona residenziale fatta di ville color pastello e giardini fioriti che tolgono il fiato.

La città è trafficata ma non è caotica, le strade sono molto ampie e il traffico scorre in modo fluido.

A circa cinquanta chilometri ad Est della capitale attraversiamo Porvoo, una cittadina ridente nota per la sua parte antica con vecchie case e chiese restaurate nello stile del XIX secolo. Un centinaio di chilometri più avanti troviamo Hamina nota per i suoi concerti rock estivi che richiamano tantissimi giovani anche dall’estero.

Ci dirigiamo per un altro centinaio di chilometri più ad Est, verso la città di Lappeenranta (Villmanstrand in svedese) a circa venti chilometri dal confine russo. Una ridente cittadina di circa 70.000 abitanti su un meraviglioso lago, il cui nome è Saimaa, dal quale, mi dicono, si può partire con un battello ed attraversando i numerosi laghi e canali navigabili si arriva fino in territorio sovietico. Alloggiamo all’hotel Scandic, a duecento metri dal lago.

Era uno snodo commerciale fin dal Medio Evo. Fece parte della Russia a partire dal 1743 e ritornò ad essere finlandese solo nel 1917.

Monumenti da vedere sono una chiesa ortodossa del 1785 posta su una collina dove sorgeva una fortezza che dominava il lago, e una chiesa lappone del 1794.

La serata sul lago fu meravigliosa. Battelli e velieri ancorati al porto e adibiti a ristoranti, bar e pub.

Un lungolago che si estendeva per oltre un chilometro con un’alta densità di piccoli ristorantini.

Nella piazzetta del porto un’orchestra che suonava e tanta gente che si attardava godendosi questo caldo estivo un po’ atipico per queste latitudini.

Ci fermiamo in un ristorante con veranda. Ceniamo all’esterno. Come menù scelgo la carne di renna cotta nel vino rosso con l’immancabile contorno di verdure e patate lesse. Un piatto ottimo e gustoso, accompagnato da un vino rosso argentino (vitigno Shiraz).

Il conto fu abbastanza salato, 125 euro per tre persone. Solo il vino costava trentadue euro. Gli alcolici sono molto cari in Finlandia perché gravati di una forte tassa governativa. Basti pensare che un bicchierino di Cognac francese costa ben dodici euro, contro i quattro o cinque euro che si pagano in Italia.

Alla fine della serata saliamo su un veliero adibito a bar, ci beviamo una birra ed assistiamo ai fuochi artificiali sul lago, di una bellezza estrema.

Verso la mezzanotte e mezzo rientriamo in hotel.

Al mattino seguente, mercoledì 4 agosto, dopo una buona colazione al buffet dell’hotel partiamo per Savonlinna, circa 160 chilometri più a Nord. Piccola cittadina di circa 30.000 abitanti, molto carina e, manco a dirlo, su un meraviglioso lago in mezzo a stupendi boschi di abeti e betulle.

La città è famosa per il suo castello e le sue rappresentazioni teatrali estive dedicate ai maggiori compositori e maestri della musica mondiale.

Da Savonlinna ripartiamo per Jyvaeskyla, a circa 200 chilometri verso Ovest. Città di circa 80.000 abitanti situata nel centro della Finlandia lacustre, cioè quella con la più alta densità di laghi.

È una città moderna e ordinata con un centro fatto di case del XIX secolo ristrutturate e ben curate.

Il centro è caratterizzato da un’ampia zona pedonale costellata di trattorie, birrerie e negozi.

La città fu fondata nel 1837, possiede il più antico liceo di lingua finlandese e la prima scuola per insegnanti fondata nel 1863. Jyvaeskyla è anche un attivo centro industriale dove si lavorano legno, carta, fiammiferi e calzature. Vi è pure una fabbrica di armi.

Anche qui alloggiamo all’hotel Scandic. I signori Haverinen hanno infatti una carta di frequenza su questa catena di alberghi e possono usufruire di sconti fino al 30% sui pernottamenti.

Ceniamo in un ristorante molto carino con solo una quarantina di posti a sedere. Anche qui il conto è salato ma i piatti erano squisiti quindi non ci lamentiamo.

Facciamo una passeggiata per la città, è una serata calda ed umida, ci fermiamo a gustare un gelato.

Attorno alla mezzanotte rientriamo.

Prima di addormentarmi guardo un po’ di TV, niente di particolare, non vi sono programmi RAI o MEDIASET e pertanto arrivo sul canale della BBC inglese che parla della tremenda situazione in Russia ed in particolare a Mosca a causa degli incendi boschivi provocati da un’eccezionale ondata di calore che i Russi non ricordano (Mosca è costantemente oltre i 35 gradi ed ha toccato i 42).

Al mattino di giovedì 5 agosto mi sveglio attorno alle ore 07.00 e sento un rumore contro la finestra della camera.

Sposto le spesse tende che consentono di creare il buio in camera quando fuori la luce estiva non lo consentirebbe, e che cosa vedo? La pioggia cade forte e intensa, la cosa mi avvilisce e mi delude.

Prevedo una giornata lunga e monotona alla quale però non ci sono alternative.

Partiamo attorno alle ore 8 e 30, ci dirigiamo verso Ovest in direzione della città di Pori, a circa 270 chilometri, sulla costa che dà sul Golfo di Botnia e che guarda verso la Svezia.

Il maltempo ci lascia ogni tanto uno squarcio e ne approfittiamo, lungo la strada, per fare sosta sulle rive di alcuni laghi alimentati da torrenti nei quali si possono pescare salmoni e trote salmonate.

La quiete è assoluta, il relax è totale. Certo è che vivere da queste parti non è facile, l’amenità si trasforma dopo qualche giorno in noia estrema. I centri urbani si diradano, incontriamo piccole frazioncine o case isolate e mi chiedo come si possa vivere in quei luoghi per i lunghi e freddi mesi invernali. Eppure si può, visto che la gente ci vive!

Sostiamo a fare rifornimento all’auto in una stazione di servizio dotata anche di supermarket e ristorante self-service. Il diesel, a seconda delle compagnie distributrici, costa da 1,10 a 1,15 euro al litro (meno che in Italia), mentre la benzina va da 1,42 a 1,49 euro al litro (un po’ più cara che da noi). Finora abbiamo percorso solo un breve tratto autostradale (gratis) che è quello che da Helsinki ci portava verso l’Est del Paese. Per il resto solo strade statali o tratti di superstrade abbastanza recenti. La condizione delle strade è eccellente, nastri d’asfalto ampi, diritti, sempre in mezzo all’eterno verde e agli eterni laghi. I limiti di velocità sono 120 chilometri orari sulle autostrade (le poche che esistono), per il resto è un continuo alternarsi di limiti che vanno da 60 a 100 chilometri orari a seconda del luogo. Le strade finlandesi sono disseminate di apparecchiature fotografiche montate su un palo di ferro, munite di due occhi, uno con la luce gialla che avverte se il mezzo va oltre il limite consentito per dare il tempo all’autista di rallentare, se ciò non avviene si accende il secondo occhio con una luce bianca e fa la foto al veicolo, targa inclusa. L’esistenza di queste apparecchiature è segnalata qualche chilometro prima della loro ubicazione.

La multa è proporzionale all’infrazione effettuata ma l’entità della contravvenzione, e qui sta la grande novità di cui non avevo mai sentito parlare, sta nel fatto che, a parità di infrazione, non tutte le persone pagano lo stesso importo. L’entità dell’importo dipende dal reddito annuo della persona al volante. Se sei ricco paghi di più, se sei meno ricco paghi di meno. Questo avviene perché la polizia, tramite il codice fiscale del guidatore, accede immediatamente via computer alla denuncia dei redditi di quest’ultimo dopodiché, seguendo una scaletta di calcolo, commina la multa, diciamo così, «personalizzata».

Ve lo immaginate in Italia la polizia municipale, la polizia stradale o i carabinieri che accedono alle nostre dichiarazioni dei redditi per valutare l’importo della contravvenzione? Scoppierebbe come minimo una guerra civile in nome dei diritti civili, privacy e quant’altro!!!

Per loro è una cosa normale e giusta. Nessuno si lamenta e nessuno protesta.

Dopo tre di queste multe c’è il ritiro della patente da tre a sei mesi. Le autorità finlandesi stanno però pensando di introdurre il sistema della patente a punti come in Italia.

Attraversiamo zone agricole destinate all’allevamento, oppure destinate alla raccolta di orzo e avena (la cui mietitura avviene proprio nel mese di agosto). Vi sono anche molti ettari coltivati a fragole e patate.

Nel primo pomeriggio arriviamo a Pori, città di circa 100.000 abitanti. Fondata nel Medioevo, ha una particolarità: a causa di un movimento del suolo che l’allontana dal mare, è stata spostata per ben tre volte. Il sito attuale risale al 1558. Nella prima metà dell’Ottocento subì ben due incendi.

La città è dotata di numerosi parchi e impianti sportivi. I maggiori punti di interesse culturale sono la biblioteca municipale e il Museo Satakunta. Vi è anche un porto fluviale, formato dal fiume Kokemaen, utilizzato per il trasporto del legname. Pori ha inoltre cantieri navali, officine meccaniche e metallurgiche, stabilimenti per la produzione di pasta di legno e cellulosa. Ha inoltre il record di avere la più grande emittente radio del Paese. Inoltre la città ospita tutti gli anni, ad agosto, uno dei più importanti concerti rock del Paese. Quest’anno è previsto per sabato 7 agosto, ma, personalmente, questo genere di musica non mi attrae e non fa per me.

Anche a Pori alloggiamo all’hotel Scandic. La sera ceniamo in un ristorante dove i coniugi Haverinen vengono da anni. Si mangia un ottimo pollo, carne di maiale e pesce.

Anche qui però i prezzi non sono scontati ma ormai sono abituata e me ne faccio una ragione.

La pioggia cade meno forte e le previsioni mettono bel tempo per il giorno dopo. La cosa mi fa tirare un sospiro di sollievo.

Il mattino dopo, venerdì 6 agosto, partiamo in direzione Sud, verso Turku, a circa 140 chilometri da Pori. Turku, circa 290.000 abitanti, è la più antica città finlandese e fu anche la prima fortezza svedese, quando la Finlandia faceva parte del Regno di Svezia. La città cadde due volte nelle mani dei Russi nel corso del 1700 durante le guerre russo-svedesi. Dal 1809 al 1812 fu la capitale della Finlandia ma nel 1812 lo divenne Helsinki per volere dello Zar Alessandro I di Russia.

Turku ha diversi monumenti, un castello del XIII secolo, una cattedrale, una chiesa ortodossa, nonché originali antiche abitazioni in legno, risparmiate dall’incendio che la distrusse quasi completamente nel 1827. Una città culturalmente molto attiva, ricca di teatri, biblioteche, sale concerti (molte dedicate al «Verdi» finlandese, cioè il musicista Sibelius, 1865-1957).

La zona portuale di Turku, oltre ad essere un vivace punto di scambio commerciale per tutta l’area scandinava, include uno dei più importanti cantieri al mondo per la costruzione di navi transatlantiche da crociera.

È quasi mezzogiorno e dobbiamo avviarci verso l’aeroporto di Helsinki dove mi aspetta il volo di ritorno Finnair per Milano-Malpensa alle ore 16 e 5.

Il tratto Turku-Helsinki, di circa 165 chilometri, è tutto autostradale. Il traffico è minimo e alle 14 arriviamo all’aeroporto.

Saluto e ringrazio con un «Kiitos» («Grazie») e un «Naekemiin» («Arrivederci») caloroso i miei accompagnatori, così gentili e premurosi e li invito ospiti a casa mia alla prima occasione che avranno di venire in Italia.

Imbarco il mio bagaglio, passo il controllo della polizia finlandese e mi avvio al noto negozio della catena alimentare Stockmann, suggeritomi dalla signora Helena, dove posso comperare pezzi sottovuoto di salmone affumicato ad un prezzo relativamente modico da regalare ad amici o semplicemente da gustare in casa mia e il cui gusto farà riaffiorare tutti i ricordi di questo breve ma meraviglioso ed intenso reportage.

(agosto 2011)

Tag: Ercolina Milanesi, Finlandia, Europa, Paese dei mille laghi, Helsinki.